Quante volte hai prenotato un hotel, un ristorante o hai letto un libro perché te l’ha consigliato un amico? Il potere del passaparola è davvero enorme e non può dirsi ancora superato.
Oggi però, si serve di mezzi sempre più digitali.
A determinare la buona reputazione di un brand o di un’attività commerciale sul web sono soprattutto le cosiddette "fonti autorevoli", come ad esempio importanti testate online o i principali servizi di recensioni come Trust Pilot, Google e Facebook.
Grazie ad un lavoro di strategia e di programmazione di contenuti ad hoc per ogni canale scelto, i brand e le aziende possono costruire la loro reputazione in modo capillare e strategico, mettendo in pratica una vera e propria strategia di comunicazione integrata.
Stiamo parlando delle Digital PR online.
“Digital PR” è un’espressione relativamente nuova (soprattutto per i non addetti ai lavori), che al suo interno racchiude strategie, strumenti e mezzi messi in atto per far conoscere un brand, un’attività commerciale, così come per lanciare un nuovo prodotto o servizio.
L’obiettivo è quello di aumentare presenza online e reputazione, attraverso la pubblicazione di articoli e di contenuti creati ad hoc che consentano di costruire o accrescere la fiducia nel brand.
L’attività di digital PR infatti, permette il raggiungimento di un pubblico molto vasto in pochissimo tempo ed in modo determinante, migliorando di fatto l’autorevolezza e la rilevanza sul web: in questo modo l’azienda acquisisce più facilmente clienti nella fase in cui il brand non è ancora riconosciuto online.
Inoltre, quando la strategia è ben integrata con altre (ad esempio con la SEO), è possibile “colpire” il target giusto, ottimizzando i costi e massimizzando i risultati sfruttando questa attività anche come link building di “alto livello”.
Dedicarsi alle attività di digital PR significa quindi fare digital branding, costruire e definire un percorso per differenziare un marchio sul web, con l’obiettivo di mettere in vetrina e promuovere, in modo autorevole, prodotti e servizi, dando quanto più risalto possibile a chi li produce e realizza.
Impossibile rinunciare a questa grande opportunità se si gestisce un e-commerce o si vuole lanciare un nuovo progetto digitale sul mercato online.
I motivi per investire nelle digital PR sono tanti, ma abbiamo riassunto i più importanti in questo breve elenco, in modo da focalizzare i vantaggi più evidenti che questa strategia di digital marketing offre a brand e imprenditori digitali:
Creare un’opinione positiva sul proprio progetto/marchio non è affatto facile, perché è necessario entrare in sintonia con il pubblico al quale ci si rivolge, capire i suoi bisogni e, di conseguenza, individuare il linguaggio più idoneo per intercettarlo e “persuaderlo”.
Normalmente, gli step principali di questa strategia per aumentare la credibilità online comprendono:
Instaurare un rapporto con le testate più importanti e influenti nel settore specifico è fondamentale, perché permette di conferire valore al brand, aumentare la domain authority e la popolarità sul web: tutto ciò avviene attraverso la pubblicazione di articoli brand su testate giornalistiche online, siti di settore e portali autorevoli agli occhi di Google.
Ovviamente, di tutte queste attività se ne dovrebbe occupare un digital PR Specialist perché, se non si pianifica in modo corretto e strategico durante la fase di analisi, questo lavoro potrebbe non condurre ai risultati sperati o persino risultare inutile.
Noi di MGvision possiamo studiare per te obiettivi, mercato, target di riferimento e capire quali tecniche di digital PR attuare per coltivare e comunicare il valore del tuo brand online.