Alla conquista del web: come scegliere un nome di dominio vincente per la tua attività
Stai per lanciare il tuo sito e ti chiedi come scegliere un nome di dominio vincente?
Può sembrare una decisione semplice, ma in realtà tutto questo ha un impatto fondamentale perché rappresenta la base della tua identità online, il primo elemento che le persone vedranno e ricorderanno del tuo brand.
Che si tratti di un progetto personale o di un’attività imprenditoriale, quello che stai per definire è molto più di un dettaglio tecnico.
Ma cos’è esattamente un nome di dominio? È l’indirizzo web del tuo sito, ovvero la parte compresa tra l’“https://” e l’estensione finale (ad esempio “.it”, “.com”, “.org”). In parole semplici, è il nome con cui gli utenti potranno trovarti e accedere ai tuoi contenuti online.
Molti pensano che basti scegliere un nome facile da ricordare per ottenere visibilità. In realtà, la memorabilità è solo una delle caratteristiche da considerare. Un dominio efficace deve anche essere coerente con la tua attività, trasmettere professionalità e – aspetto spesso sottovalutato – supportare la tua strategia SEO.
Allora, come individuare un nome di dominio che sia davvero efficace e “SEO friendly”? Scopriamolo insieme!
3 consigli che premiano la SEO nella scelta di un nome dominio

La scelta più semplice, e anche la più ovvia, è far coincidere il nome di dominio con quello del brand. Se intendi fare questo, ma non hai ancora individuato il nome per il tuo marchio, dovresti innanzitutto procedere con uno studio del naming per scovare quello più indicato per la tua attività.
Se invece sei alla ricerca di un nome di dominio SEO friendly, che ti porti vantaggi concreti dal punto di vista del posizionamento, ecco quali sono i fattori che dovrai considerare.
- Semplice, ma originale
I nomi semplici e brevi sono facili da ricordare, da pronunciare e anche da digitare. Considera, infatti, che la maggior parte delle ricerche viene effettuata attraverso i dispositivi mobili e se vuoi avere un buon rapporto con gli utenti, devi agevolarli il più possibile. Evita quindi i nomi troppo lunghi o con caratteri speciali e soprattutto assicurati che il tuo dominio sia unico e non possa essere confuso con altri molto simili, altrimenti il tuo sito potrebbe trovarsi a competere con altri tra i risultati di ricerca, e avere quindi scarsa visibilità.
- Meglio una parola chiave (a volte!)
Se un tempo inserire una parola chiave nel dominio era una buona strategia ai fini del posizionamento, oggi a seguito agli ultimi aggiornamenti di Google le cose sono cambiate. Inserire una keyword nel dominio permette di ancora di agganciare la query di un utente, ma i motori di ricerca da questo punto di vista tendono a premiare di più i contenuti presenti all’interno del sito. Ad essere preferiti nelle ricerche sono i domini che coincidono con il nome del brand perché vengono considerati maggiormente riconoscibili, questo almeno per quanto riguarda le aziende. Nel caso di un sito web personale inserire la parola chiave nel dominio continua ad essere una buona strategia.
- L’estensione non è indifferente
Anche se l’estensione non è determinante nel posizionamento, alcune più di altre contribuiscono a percepire il sito come più affidabile. Ci riferiamo ad esempio a .com o .it che fanno apparire il dominio più affidabile agevolando il sito nella SERP. In linea generale il .com è da preferire per un pubblico internazionale, mentre il .it è ideale se il tuo target di utenti è esclusivamente italiano.
Cosa fare una volta individuato il dominio? Ecco i prossimi step!

Se hai individuato il nome di dominio che fa al caso tuo sei già a buon punto, anche se il tuo lavoro non si è ancora concluso.
La prima cosa che devi fare è controllare se il dominio che hai scelto è libero, cioè se non è già stato preso da qualcun altro. Nel caso fosse occupato puoi verificare con quale estensione è stato registrato ed eventualmente puoi optare per lo stesso nome, ma associato a una diversa estensione. Se invece il nome risulta libero, puoi procedere alla registrazione.
A questo punto dovrai scegliere su quale provider prendere il dominio, e se devi costruire anche il sito web dovrai acquistare sia il dominio che l’host.
Nel caso tu abbia deciso di fare una migrazione del tuo sito per effettuare un restyling o dei cambiamenti tecnici che prevedono anche il cambio di dominio, la cosa migliore che puoi fare è evitare il fai da te e rivolgerti a professionisti del settore che sappiano effettuare questo passaggio mantenendo il posizionamento e i risultati che hai raggiunto fino a oggi.
Se sei alla ricerca di consigli su come scegliere un nome di dominio vincente e vuoi affidarti a qualcuno che possa migliorare la tua visibilità online con un sito accattivante per gli utenti e rappresentativo della tua immagine, in MGvision puoi trovare ciò che fa al caso tuo: un team di grafici, sviluppatori e creativi pronto a costruire la tua presenza sul web.
Se richiedi, inoltre, la nostra consulenza SEO possiamo pianificare per te una strategia di posizionamento SEO finalizzata a incrementare il traffico organico verso il tuo sito per migliorare le vendite del tuo e-commerce o acquisire nuovi contatti a vantaggio del tuo fatturato.
Scopri tutti i nostri servizi e contattaci se desideri avere maggiori informazioni!